Costo impianto fotovoltaico

Costo Impianto fotovoltaico
Indice del contenuto

DA COSA DIPENDE IL COSTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Il costo dell’impianto fotovoltaico è legato a tre fattori principali:
  • Qualità dei componenti
  • Facilità di installazione
  • Presenza di sistema di accumulo (per impianti domestici

DA COSA DIPENDONO I PREZZI DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI?

I prezzi dei pannelli fotovoltaici dipendono dalla qualità delle celle che lo compongono e dalla loro provenienza. Maggiore sarà il grado di purezza del silicio che compone la cella fotovoltaica maggiore sarà la sua efficienza ed il prezzo. Va inoltre detto che i moduli asiatici hanno normalmente prezzo inferiore a moduli europei o americani poiché beneficiano dei bassi costi della manodopera esattamente quanto i comuni prodotti elettronici presenti sul mercato.

VANTAGGI E SVANTAGGI DELL’IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Per fare maggiore chiarezza sull’argomento, potrebbe essere utile parlare dei vantaggi e degli svantaggi dell’impianto fotovoltaico. Anche se ci preme dire che in ogni caso i primi superano di gran lunga i secondi.

I vantaggi dell’impianto fotovoltaico

  • Produce energia elettrica green, che non genera nessun tipo di inquinamento.
  • Permette di risparmiare energia elettrica e quindi consente di abbattere i costi del consumo di energia a pagamento.
  • Aumenta il valore del tuo immobile
  • Può beneficiate di detrazioni fiscali (ecobonus)

Gli svantaggi di un impianto fotovoltaico

  • Il loro costo, per quanto ormai molto basso, richiede un periodo di ammortamento variabile tra 4 e 7 anni circa
  • Produce energia elettrica solo durante le ore di sole

QUAL È IL COSTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Un impianto fotovoltaico ti aiuta a risparmiare e utilizzare energia pulita. Nel corso degli anni, i prezzi degli impianti fotovoltaici e dei pannelli solari sono diminuiti, facendo sì che avere un impianto fotovoltaico costituisca un vero e proprio investimento, non solo per l’ambiente ma soprattutto economico.

Realizzare un impianto oggi è ancora più conveniente soprattutto perché i costi dell’energia elettrica sono in costante aumento. L’investimento iniziale, perciò, viene assorbito nel giro di alcuni anni.

Riportiamo qui di seguito un prospetto del costo di un impianto fotovoltaico suddiviso per taglie. Il prezzo esatto sarà in funzione poi dei moduli fotovoltaici e degli inverter scelti e della difficoltà di installazione.

Impianto Fotovoltaico da 3 a 6 Kw                                                 Da 1400 a 1800 € per Kw

Impianto Fotovoltaico da 7 a 11 Kw                                                 Da 1300 a 1750 € per Kw

Impianto Fotovoltaico da 12 a 20 Kw                                             Da 1100 a 1600 € per Kw

Impianto Fotovoltaico da 20 a 50 Kw                                            Da 1000 a 1400 € per Kw

Impianto Fotovoltaico da 50 a 100 Kw                                          Da 850 a 1100 € per Kw

Impianto Fotovoltaico oltre 100 Kw                                                Quotazione personalizzata

I prezzi sopra riportati sono da considerarsi Iva Esclusa (10%)

Se volete una quotazione personalizzata del costo per un impianto fotovoltaico sul tetto della Vostra abitazione o capannone industriale, richiedeteci un preventivo gratuito.

CONVIENE AVERE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Un impianto fotovoltaico è molto conveniente poiché permette di auto-consumare l’energia auto-prodotta comportando una immediata diminuzione della bolletta elettrica.

I meccanismi di incentivazione previsti dalla legge sono:

  • Detrazione fiscale del 50%
  • Scambio Sul Posto (SSP)
  • Incentivi Decreto FER1
  • Incentivi rimozione amianto
  • Storia: Il Conto Energia

Puoi approfondire questo argomento alla pagina INCENTIVI E DETRAZIONI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI dove potrai inoltre trovare esempi di piani di rientro dell’investimento.

IN QUANTO TEMPO SI AMMORTIZZA LA SPESA PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI?

Oggi la spesa per l’installazione di impianti fotovoltaici si ammortizza in un tempo variabile tra 4 e 8 anni, a seconda della taglia dell’impianto, dell’esposizione e zona geografica, della difficoltà di installazione e altri fattori soggettivi. Considerando però che gli impianti fotovoltaici hanno una vita utile di circa 25 anni, il bilancio, nel lungo periodo, sarà certamente positivo. Vediamo alcuni esempi.

Esempi di rendimento degli impianti fotovoltaici

Con alcuni semplici e reali esempi di rendimento degli impianti fotovoltaici sarà possibile capire perché è un investimento conveniente. Nelle tabelle sotto raffigurate sono state riportate le analisi di rendimento di impianti fotovoltaici nell’ipotesi (1) di una privato che auto-consuma il 50% dell’energia elettrica prodotta e nell’ipotesi (2) di una azienda che auto-consuma il 50% dell’energia elettrica prodotta. Sono inoltre state ipotizzate tre taglie differenti di impianti fotovoltaici. L’esempio sottostante non tiene conto dei costi legati a condizioni di installazioni particolari o eventuali adeguamenti cabine di media tensione.esempio di rendimento impianti fotovoltaici privati Esempio di rendimento impianti fotovoltaici aziende

INCENTIVI E DETRAZIONI PER L'INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Conto Energia, il primo incentivo per impianti fotovoltaici e la discesa dei prezzi

Dall’avvento del Primo Conto Energia, nel 2005, l’installazione di pannelli fotovoltaici ha avuto una crescita esponenziale ed è stata spesso la ragione del rifacimento del tetto, motivata soprattutto dalla possibilità di ottenere incentivi maggiori, se vi era anche la bonifica di eventuale amianto presente.

Effetti del Conto Energia

Il D.Lgs. denominato “Conto Energia” ha avuto due principali effetti:

  • Il raggiungimento di una quota di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile conforme agli obiettivi dell’Unione Europea intrapresi con la firma del famoso Protocollo di Kyoto, ovvero l’altrettanto famoso parametro 20/20/20.
  • Lo sviluppo del settore con conseguente diminuzione del costo di installazione di pannelli fotovoltaici, originariamente tanto alti da non essere giustificabili economicamente, fino al raggiungimento di un equilibrio positivo tra il costo e il risparmio generato dagli stessi.

INCENTIVI E DETRAZIONI 2019

A prescindere dal costo, c’è da tenere presente che ogni anno (esclusivamente per i privati) è possibile usufruire di una detrazione sull’installazione di un impianto fotovoltaico fino al 50% sul totale delle spese sostenute. La detrazione è ripartita in 10 rate annuali, con l’IVA agevolata al 10% per un tetto massimo di spesa di 96.000€.

Esistono inoltre altri tipi di incentivi sia per i privati che per le aziende che potete visionare visitando la pagina:

INCENTIVI E DETRAZIONI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

COSA FA TETTO360

Tetto360, specialisti delle coperture tetti per case o capannoni industriali, integra il proprio ventaglio di operatività con il servizio di installazione impianti fotovoltaici sia su coperture da noi realizzate sia su coperture realizzate da terzi (Leggi dell’importanza di inviare personale specializzato per installare impianti fotovoltaici). Operiamo in tutto il Nord Italia, dalle nostre sedi di Alba, Grugliasco (Torino) e Milano.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
Scroll to Top