LEGNAME

Indice del contenuto

TIPOLOGIE DI LEGNAME PER L’EDILIZIA

Trattiamo legname per l’edilizia delle seguenti tipologie:

  • Segati
  • Perline e piallati
  • Travi in legno massiccio giuntato
  • Travi in abete Uso Trieste
  • Travi in abete Uso Fiume
  • Legno lamellare
  • Pannelli Xlam
Eseguiamo inoltre servizio di pre-lavorazione di travi e pannelli tramite macchine automatiche CNC
Visita la nostra pagina dedicata alla REALIZZAZIONE DI TETTI E COPERTURE IN LEGNO
Segati di abete

Segati

Listelli e tavole di abete rosso aventi sezione variabile a partire da 4 x 5 cm e lunghezza normalmente compresa tra 3 e 5 mt.

Perline in varie sagome

Perline e Piallati

Ricavate da tavole grezze sottoposte ad essiccazione tecnica e piallate in moderne e potenti gruppi di lavorazione.

Travi con giunto a pettine

Travi in legno massiccio giuntato

Travi in legno massiccio con giunti longitudinali a pettine conformi alla norma UNI EN 14080

Travi Uso Trieste

Travi in abete Uso Trieste

Travi a sezione quadrata priva di spigoli ottenute tramite squadratura meccanica seguendo la rastremazione del tronco. Le travi uso triestehanno sezione decrescente.

Travi Uso Fiume

Travi in abete Uso Fiume

Travi a sezione quadrata priva di spigoli ottenute tramite squadratura meccanica a spessore variabile. Le travi uso fiume hanno sezione costante dalla punta alla base.

Travi con giunto a pettine

Legno lamellare

Travi prodotte tramite incollaggio in pressa di listelli o tavole di legno con giunti a pettine . Le travi in legno lamellare presentano oltre ad avere una ottima regolarità delle superficie si caratterizzano per l'elevata portata e la possibilità di realizzare sezioni e lunghezze molto elevate.

Xlam

Xlam

Pannelli in legno ad uso strutturale sono realizzati tramite incollaggio in pressa di minimo tre strati di tavole di legno poste ad assi incrociati. Con questa tecnica è possibile realizzare pannelli di elevate dimensioni limitati unicamente dalla possibilità di essere trasportati su strada.

Torna in alto