Home » Coperture per Tetti » Materiali per Tetti » Pannelli Coibentati
PANNELLI COIBENTATI
Indice del contenuto
TIPOLOGIE DI PANNELLI COIBENTATI



I pannelli coibentati, anche detti pannelli sandwich o pannelli metallici coibentati, sono costituiti da uno strato di materiale isolante posto tra due supporti differenti.
Il supporto superiore in lamiera grecata può essere in:
- Acciaio Zincato e Preverniciato
- Aluzinc
- Alluminio Preverniciato
- Rame
- Inox
Lo strato isolante può avere spessori variabili tra 1 e 20 cm e può essere in:
- PUR – Poliuretano, è il prodotto più utilizzato, ha un ottimo coefficiente di isolamento e ottime caratteristiche fisiche-meccaniche.
- PIR – Poliisocianurato, è un prodotto realizzato su richiesta ed ha un costo maggiore del PUR ma caratteristiche di resistenza al fuoco migliori. É infatti in classe di reazione al fuoco B-S1,d0 e può essere certificato B-Roof (T1) (T2)
- Lana minerale – La sua carattaeristica principale è sicuramente l’ottima resistenza al fuoco. É infatti in classe di reazione A2-S1,d0 e può avere certificazione REI fino a 120 minuti.
- Lana di vetro – Novità del settore i pannelli in lana di vetro hanno come quelli in lana minerale ottime caratteristiche di resistenza al fuoco e di isolamento acustico. La classe di reazione al fuoco A2,S1,d0 .
- Polistirene – É un pannello in materiale leggerissimo ed ha buone caratteristiche di isolamento termico.
Il supporto inferiore può essere in:
- Lamiera micro-nervata di acciaio zincato e preverniciato
- Lamiera micro-nervata di alluminio preverniciato
- Lamiera micro-nervata di rame
- Lamiera micro-nervata di acciaio inox
- Cartonfeltro Bitumato
- Alluminio Centesimale
- Vetroresina
Visita la nostra pagina dedicata alla POSA DI COPERTURE METALLICHE
CATALOGHI DI PANNELLI COIBENTATI
MATERIALI E COLORI PER PANNELLI COIBENTATI
NATURALI





STANDARD



PREMIUM








