Home » Coperture per Tetti » Rifacimento Tetti e Coperture Industriali
rifacimento tetti e coperture industriali
RIFACIMENTO TETTI PER CAPANNONI INDUSTRIALI
Tetto360 è specializzata in lavori di rifacimento tetti per capannoni industriali aventi struttura sia in cemento armato prefabbricato (c.a.p.) che in ferro ed in legno. Operiamo in tutto il centro-nord Italia, sia con le nostri sedi di Alba, Milano e Torino (Grugliasco). L’alta professionalità della Direzione Tecnica e dei nostri specialisti ci hanno resi un punto di riferimento continuo e costante per le aziende del territorio.
Potrebbero interessarti: Costo Smaltimento Amianto – Costo Rifacimento Tetto – Costo Impianto Fotovoltaico
QUANDO RIFARE IL TETTO DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE
TIPOLOGIE DI COPERTURE PER CAPANNONI INDUSTRIALI
Eseguiamo coperture per tetti di capannoni industriali delle seguenti tipologie, sia su nuovo che su ristrutturazioni:
- Coperture tetti in lamiera grecata (Vedi la Posa e i Materiali ) su cemento, ferro e legno;
- Coperture tetti in pannelli coibentati (Vedi la Posa e i Materiali ) su cemento, ferro e legno;
- Coperture tetti coibentati in opera con doppia lamiera e isolante interposto su ferro e legno;
- Coperture tetti piani in guaina bituminosa (Vedi la Posa e i Materiali ) su solai in cemento, ferro e legno;
- Coperture tetti piani in manto sintetico (Vedi la Posa e i Materiali ) su solai in cemento, ferro e legno
Realizziamo inoltre:
TIPOLOGIE TETTI CAPANNONI INDUSTRIALI
Tetti curvi
Spesso i tetti curvi sono utilizzati per centri e gallerie commerciali ma anche per capannoni industriali e agricoli. Le coperture per tetti curvi sono arcuate: hanno la forma di una volta e il piano di falda non rettilineo.
Su di essi è possibile installare sia coperture continue (guaina bituminosa, manto sintetico, lamiere a giunto drenante) che discontinue (lamiere grecate e pannelli coibentati)
Tetti planari orizzontali (Tetti Piani)
Le coperture per tetti planari orizzontali (tetti piani) hanno una pendenza minima (minore del 5%) sufficiente per lo smaltimento dell’acqua. Tetto360 realizza coperture planari per tetti piani facendo molta cura alla stratigrafia dei materiali impiegati, per evitare la formazione di condensa tra gli interstizi del tetto e la conseguente formazione di macchie e muffe che renderebbero vano il lavoro di ristrutturazione del tetto.
Su di essi è possibile installare solo coperture continue (guaina bituminosa, manto sintetico, lamiere a giunto drenante).
Tetti planari inclinati (Tetti a Falde)
Le coperture per tetti planari inclinati o Tetti a Falde sono caratterizzate da più facce inclinate, dette anche spioventi. Le coperture di tetti a falde sono quelle che offrono la ampia scelta di materiali in quanto sono idonee per qualsiasi materiale da copertura.
Su di essi è possibile installare sia coperture continue (guaina bituminosa, manto sintetico, lamiere a giunto drenante) che discontinue (lamiere grecate, pannelli coibentati e tegole).
COPERTURE SPECIALI
SISTEMA BACACIER
Il Sistema Bacacier, tipicamente utilizzato oltralpe, ha trovato larga diffusione negli ultimi anni per la realizzazione di coperture di grandi dimensioni soprattutto nel settore logistico. Il sistema Bacacier consente buone prestazioni termiche, velocità di montaggio, leggerezza e basso costo dovuto ad un minor impiego di c.a.p.
La stratigrafia tipica del Bacacier prevede, dal basso verso l’alto:
- Struttura portante in travi di ferro o c.a.p.
- Lamiera grecata da solaio
- Barriera al vapore
- Isolante in lana ad alta densità (per conferire pedonabilità ed isolamento alla copertura)
- Manto impermeabile in guaina bituminosa o (più spesso) telo sintetico di PVC o TPO

TEGOLO ALARE
Altro sistema costruttivo molto in voga è quello che prevede l’impiego di tegoli detti “Alari” per la loro forma ad ala, per la realizzazione di strutture di copertura in c.a.p. Questa tipologia di struttura consente infatti di avere campate libere di lunghezza fino a 26 m. Esso inoltre si presta molto favorevolmente all’inserimento di lucernari e aperture di ventilazione sul tetto.
La stratigrafia di copertura prevede :
Tegolo alare:
- Isolante (se richiesto isolamento termico)
- Barriera al vapore (per tetti caldi)
- Strato separatore in TNT (a seconda dell’elemento impermeabile)
- Manto impermeabile in Guaina Bituminosa o telo sintetico in PVC o TPO
Luci tra travi alari:
- Lamiera grecata di controsoffitto
- Isolante
- Lamiera grecata curva in copertura
oppure:
- Pannello coibentato curvo
oppure:
- Policarbonato alveolare grecato curvo (per la realizzazione di punti luce)

RIFACIMENTI TETTI: SOLUZIONI PER TIPOLOGIA D'USO
Tetto360 realizza lavori di rifacimento tetti per tutti gli edifici e gli stabilimenti industriali, qualsiasi sia la loro destinazione d’uso: Capannoni ad uso Produttivo, Capannoni ad uso magazzino e logistica, capannoni ad uso commerciale, capannoni per uso settore terziario.
Per ogni tipologia di tetto per capannoni industriali esiste una copertura capace di garantire le migliori prestazioni in termini di isolamento termico, resistenza agli agenti atmosferici e riduzione della dispersione termica.
Coperture per capannoni industriali
Ci occupiamo di tetti e coperture per capannoni industriali nel rispetto degli adempimenti sul risparmio energetico. Offriamo soluzioni per tutti i tipi di tetto: capannoni a falde, capannoni centinati, capannoni shed, capannoni a tegolo alare, capannone ad intradosso piano, capannoni con tegoli doppia T (TT).
Coperture per capannoni di grande dimensione per magazzini e logistiche
Realizziamo anche coperture per magazzini o coperture per logistiche di grandi dimensioni tipicamente coperte con il “Sistema Bacacier” o “ Pacchetto Bacacier” per coperture piane costituito da lamiera grecata da solaio, isolante in lana di roccia e manto impermeabilizzante sintetico.
SMALTIMENTO AMIANTO CAPANNONI INDUSTRIALI
La Bonifica di una copertura in lastre di amianto comporta il coinvolgimento di una ditta specializzata ed autorizzata a livello nazionale ovvero iscritta presso l’Albo Nazionale Gestori Rifiuti. Ad essa saranno affidate le incombenze relative alla richiesta dei permessi (Piano di Lavoro da presentare all’ASL competente per territorio), l’individuazione di una procedura di lavoro sicura per chi deve eseguire l’attività di bonifica e per chi occupa l’edificio, la messa in sicurezza del acntiere contro i rischi di infortuni e contaminazione, la bonifica vera e propria e la responsabilità di smaltire i rifiuti prodotti presso un centro autorizzato utilizzando trasportatori autorizzati (sempre dall’Albo Nazionale Gestori Rifiuti).
Smaltimento amianto capannoni industriali in cemento
- Rischio di caduta verso l’interno della copertura per sfondamento delle lastre in amianto
- Rischio di contaminazione dell’interno dell’edificio per caduta delle polveri
Smaltimento amianto capannoni industriali in ferro
COSTO PER IL RIFACIMENTO DI TETTI INDUSTRIALI
Ogni tetto ha le sue peculiarità che dipendono dalla struttura utilizzata, dalla forma e la destinazione d’uso. Per questo, è molto difficile fornire quotazioni generiche sul costo di rifacimento tetti per capannoni industriali.
Un preventivo per il rifacimento del tetto deve tener conto, infatti, sempre dei seguenti parametri:
- Pratiche burocratiche per richiesta autorizzazioni
- Opere di Messa in Sicurezza del Cantiere
- Opere di Rifacimento del Tetto
- Isolamento della copertura
- Servizi Accessori (come l’eventuale rimozione di Amianto)
Esempio di preventivo per il rifacimento di un tetto
Visto l’estremo numero di varianti in gioco per la definizione di un preventivo, vi invitiamo a contattarci per richiedere una consulenza specifica (offerta da Tetto360). Vi garantiamo una risposta rapida, entro 48h e senza alcun costo.
In linea generale, vi lasciamo comunque qualche esempio di preventivo per il rifacimento tetti, per farvi un’idea di quanto potrebbe costare rifare un tetto:
- Rifacimento tetto capannone in cemento con smaltimento amianto Tra 20 e 60 €/mq
- Rifacimento tetto capannone in ferro con smaltimento amianto Tra 30 e 100 €/mq
- Rifacimento tetto piano in doppio strato di guaina bituminosa Tra 12 e 30 €/mq
Pratiche burocratiche per richiesta autorizzazioni:
Prima di iniziare i lavori di copertura dei tetti industriali è necessario comunicare l’intenzione di procedere alla ristrutturazione del tetto del capannone industriale presso l’Ufficio Tecnico del Comune di appartenenza.
Tale comunicazione può essere fatta tramite SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), CIL (Comunicazione di Inizio Lavori) o ancora CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata).
La pratica da utilizzare va determinata secondo il regolamento comunale, la zona e la tipologia di opere. Per presentarla è necessario rivolgersi a un professionista abilitato che normalmente viene anche incaricato della figura indispensabile di Direttore dei Lavori. Tetto360 mette a disposizione questa figura professionale per seguire i lavori e assicurare un ottimo risultato.
Opere di messa in sicurezza del cantiere
Le opere di messa in sicurezza del cantiere comprendono:
- Recinzioni a terra per delimitare l’area del cantiere e cartellonistica di pericolo e obbligo. Nel caso di cantieri che si trovano in luoghi non frequentati è sufficiente delimitare le aree a terra utilizzate per il deposito dei materiali, le baracche di cantiere e i WC chimici nonché il punto di accesso alla copertura (ponteggi o trabattelli o altri mezzi) affinché sia impedito l’accesso ai non addetti ai lavori.
- Baracche di cantiere a uso spogliatoio e ufficio.
- WC normalmente di tipo chimico a esclusivo uso degli addetti ai lavori.
- Dispositivi per l’accesso in quota degli operai in sicurezza, come: Torri di salita, Trabattelli, Piattaforme di Lavoro Aereo. Non è consentito l’utilizzo di scale a pioli.
- Opere provvisionali per ostacolare il rischio di caduta dall’alto, come ponteggi, guardacorpo, reti anticaduta e linee vita.
Opere di rifacimento del tetto
Parlando di rifacimento tetto per capannoni agricoli o industriali, la prima opera necessaria è sicuramente quella di demolizione della vecchia copertura e di allontanamento in discarica dei materiali di risulta.
Le opere di rifacimento tetto per capannoni industriali variano poi in funzione:
- Della struttura portante di copertura (cemento, ferro, legno)
- Della tipologia di edificio (abitativo, industriale, commerciale)
- Della funzione del manto di copertura (solo impermeabilizzazione o anche isolamento termico ed acustico)
- Del design architettonico
Isolamento termico del tetto
L’isolamento termico del tetto serve a ridurre la facilità con cui il calore e le onde sonore lo attraversano e si ottiene inserendo uno o più strati di materiali isolanti (fibra di carbonio, sughero, lana di roccia, polistirolo), che possono modificare il costo dei lavori.
Tetto360 esegue lavori per l’isolamento termico di tetti per capannoni industriali o agricoli, con l’obiettivo di garantire il massimo risparmio in termini di energia e impatto ambientale.
Servizi Accessori
I Servizi Accessori sono parte integrante e indispensabile nei lavori di riparazione dei tetti. In questa categoria sono compresi:
Rimozione Amianto
L’attività di rimozione Amianto può essere svolta unicamente da aziende iscritte all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali nella categoria 10. Il prezzo per lo smaltimento dell’amianto può variare a seconda della difficoltà dell’intervento e della quantità da rimuovere.
Per avere un’idea dei costi, visitate la pagina Prezzo dello smaltimento dell’amianto o dell’eternit.
Il nostro obiettivo:
Il nome “TETTO360” spiega, con semplicità e chiarezza, quale sia la nostra principale attività: il rifacimento tetti.
Farlo con semplicità e chiarezza è il nostro obiettivo.
Infatti, grazie alla sua spinta innovativa e di ricerca, Tetto360 offre soluzioni diverse ai suoi clienti unite a un servizio di elevata qualità e convenienza economica senza pari. Da molti anni è diventato un punto di riferimento costante per le aziende del territorio piemontese e italiano.
L'IDEA E LA FORZA DI TETTO360
Mettiamo a disposizione dei clienti la nostra esperienza nel settore.
Tetto360 è molto conveniente soprattutto per i grandi gruppi industriali che si trovano a dover appaltare i lavori di ristrutturazione del tetto di enormi edifici.
Tetto360 è il rifacimento tetti a 360°.
Infatti, l’azienda provvede a effettuare il computo del materiale e delle opere necessarie. Poi seleziona i produttori e i montatori più indicati sulla base della distanza, dei prodotti e delle specifiche abilità. In ultimo, verifica la quantità, i materiali e le opere con produttori e posatori e assiste alla firma dei contratti.
Tetto360 segue l’andamento dei lavori fino al compimento e assiste il cliente in ogni fase.
Ci occupiamo prevalentemente di:
- Rifacimento tetti e coperture industriali
- Rifacimento tetti e coperture civili
- Rifacimento tetti e coperture condominiali
- Rifacimento tetti e coperture case
Eseguiamo inoltre:
RICHIEDI UN PREVENTIVO
DOVE LAVORIAMO

Rifacimento tetti e coperture industriali nelle provincie di:
Piemonte: Torino, Cuneo, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Alessandria, Novara, Vercelli, Ivrea, Biella
Valle d’Aosta
Liguria: Imperia, Genova, La Spezia, Savona
Lombardia: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza Brianza, Pavia, Sondrio, Varese
Veneto: Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza
Friuli Venezia Giulia: Udine, Pordenone, Trieste, Gorizia
Trentino Alto Adige: Trento, Bolzano
Emilia Romagna: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena, Rimini
Toscana: Massa e Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Pisa, Firenze, Arezzo, Siena, Grosseto, Livorno