incentivi e detrazioni impianti fotovoltaici 2022

Indice del contenuto

INCENTIVI E DETRAZIONI FISCALI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI 2022

In questa pagina vogliamo parlare di tutti gli incentivi e detrazioni per impianti fotovoltaici che attraverso meccanismi diversi rendono l’installazione di un impianto a pannelli solari un azione, oltre che rispettosa dell’ambiente, anche economicamente vantaggiosa.

Gli incentivi sono:

Alcuni di questi sono ad esclusivo beneficio dei privati altri delle aziende ed alcuni applicabili ad entrambi i soggetti.

Va inoltre precisato che mentre alcuni sono cumulabili tra di loro altri non lo sono.

IVA AGEVOLATA PER INSTALLAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Tutti gli impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, quindi compresi gli impianti solari, idroelettrici, eolici ed altri ancora godono di aliquota IVA agevolata al 10% come previsto nel DPR 633/72 tab. A, 127-sexies, parte III°.

DETRAZIONE FISCALE DEL 50% PER INSTALLAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

  • Obiettivo dell’incentivo: diminuire il costo di investimento per la realizzazione dell’impianto ad energia solare riconoscendo un credito di imposta recuperabile in 10 anni.
  • Valore dell’incentivo: 50% del costo di acquisto totale dell’impianto fotovoltaico comprese le spese accessorie e l’IVA di legge (10%)
  • Destinatari dell’incentivo: privati.

DETRAZIONE FISCALE DEL 110% PER INSTALLAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

  • Obiettivo dell’incentivo: riqualificazione energetica degli immobili residenziali
  • Valore dell’incentivo: 110% del costo di acquisto totale dell’impianto fotovoltaico comprese le spese accessorie e l’IVA di legge (10%)
  • Destinatari dell’incentivo: privati.
  • Requisiti: questo Bonus a differenza del precedente del 50% può essere applicato solo in combinazione con altre tipologie di interventi dette trainanti quali ad esempio l’Isolamento Termico delle Superfici Opache, la Sostituzione degli Impianti di Climatizzazione Invernale, gli Interventi Antisismici.

SCAMBIO SUL POSTO (SSP)

  • Obiettivo: consentire ai produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili di usufruire della corrente elettrica prodotta dall’impianto solare e non immediatamente consumata.
  • Valore dell’incentivo: l’energia elettrica prodotta dall’impianto e non immediatamente consumata, attraverso un contatore ENEL bidirezionale, viene contabilizzata. Il GSE (Gestore Servizi Energetici) periodicamente riceve dall’ENEL i valori di energia immessa in rete e provvede a valorizzarli secondo andamento del mercato dell’energia ed a bonificare al produttore il corrispondente valore. L’energia immessa in rete viene valorizzata mediamente tra 0,11 e 0,13 €/Kwh. Il suo valore non è fisso.
  • Destinatari: privati ed aziende
Approfondimenti: SSP

CREDITO D'IMPOSTA PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

  • Obiettivo: supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi
  • Valore dell’incentivo: riconoscimento di un Credito d’Imposta pari al 6% del valore complessivo dell’investimento usufruibile in un’unica rata annuale per le aziende con fatturato inferiore a 5 mln di euro o in tre rate annuali per le aziende con fatturato superiore. 
  • Destinatari: aziende

INCENTIVO FOTOVOLTAICO DECRETO FER1

Questo è un vero e proprio meccanismo di incentivazione dell’energia elettrica da fonti rinnovabile ed in particolare da quella prodotta tramite uso di pannelli solari fotovoltaici.

  • Obiettivo: incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici (e ad energia rinnovabile in genere) attraverso l’erogazione di un contributo per l’energia che viene prodotta e non utilizzata.
  • Valore dell’incentivo: l’incentivo ha valore diverse a seconda della taglia dell’impianto e può essere addizionato a premi in caso di autoconsumo superiore al 40% e/o smaltimento amianto. Vedi gli incentivi.
  • Destinatari: impianti fotovoltaici oltre 20 Kw di potenza installata.
  •  

Per approfondimenti ti invitiamo a visitare la pagina DECRETO FER1

INCENTIVO RIMOZIONE AMIANTO E INSTALLAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Il Decreto FER1 prevede uno specifico premio per gli impianti solari fotovoltaici i cui moduli sono installati in sostituzione di coperture di edifici e fabbricati rurali su cui è operata la completa rimozione dell’eternit o dell’amianto.

  • Obiettivo: incentivare la rimozione dell’amianto dalle coperture
  • Valore dell’incentivo: 12 €/Mwh prodotto
  • Destinatari: impianti fotovoltaici oltre 20 Kw di potenza installata.
  •  

Per approfondimenti ti invitiamo a visitare la pagina DECRETO FER1

Ti potrebbe interessare anche Costi Smaltimento amianto eternit

RICHIEDI UN PREVENTIVO
DOVE LAVORIAMO

TETTO360.it opera nelle provincie di:

Piemonte: Torino, Cuneo, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Alessandria, Novara, Vercelli, Ivrea, Biella

Valle d’Aosta

Liguria: Imperia, Genova, La Spezia, Savona

Lombardia: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza Brianza, Pavia, Sondrio, Varese

Veneto: Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza

Friuli Venezia Giulia: Udine, Pordenone, Trieste, Gorizia

Trentino Alto Adige: Trento, Bolzano

Emilia Romagna: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena, Rimini

Toscana: Massa e Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Pisa, Firenze, Arezzo, Siena, Grosseto, Livorno

Scroll to Top