Sovracopertura Tetto in Eternit in provincia di Cuneo

Sovracopertura tetto in eternit in provincia di Cuneo

Periodo: 2004

Luogo: Guarene – Provincia di Cuneo

Superficie: 2200 mq

SOVRACOPERTURA TETTO IN ETERNIT

DESCRIZIONE: il proprietario dell’immobile desiderava realizzare una nuova copertura ex-novo sulla vecchia copertura in lastre di Eternit al fine di eliminare ogni infiltrazione d’acqua ed aumentare il livello di isolamento termico. Questo lavorazione viene chiamata comunemente “Sovracopertura Tetto in Eternit” in quanto si va effettivamente a realizzare una nuova copertura sopra la vecchia copertura in Amianto. Questa operazione la cui esatta denominazione è “Confinamento dell’Amianto” è prevista dal DM 6 settembre 1994 recante le metodologie relative alla cessazione dell’impiego dell’Amianto ed in particolare al paragrafo 3c.

MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLA SOVRACOPERTURA ETERNIT

Il corretto ciclo di lavorazione per l’esecuzione di una sovracopertura o confinamento Eternit consiste nell’incapsulamento del manufatto contenente amianto con vernici incapsulanti di Tipo C ovvero specificatamente prodotti a supporto degli interventi di confinamento. Il passo successivo consiste nella realizzazione di listellatura in legno di abete, agganciata ai fissaggi già presenti in loco tramite utilizzo di idonee staffe denominate Riblok. Una volta installata la listellatura si provvederà a posare il nuovo manto di copertura.

Staffa per sovracopertura Eternit

ATTIVITÀ ESEGUITE:

 

RICHIEDI PREVENTIVO

Scroll to Top